Il Dott. Paolo Prina è specializzato in otorinolaringoiatria, la disciplina medico-chirurgica che si occupa della diagnosi e cura delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo. Per formulare la diagnosi e la cura, il medico otorino si avvale delle più avanzate tecniche strumentali e propone visite specialistiche per indagare i vari disturbi che interessano l'orecchio, il naso e la gola.
Il Dott. Paolo Prina è un punto di riferimento nella zona della provincia di Cuneo per quanto riguarda le patologie dell'orecchio in pazienti pediatrici. In particolare, esegue interventi di adenoidectomia e tonsillectomia che consistono rispettivamente nell'asportazione di adenoidi e tonsille. Inoltre il Dott. Paolo Prina interviene chirurgicamente per la correzione di deficit respiratori del naso anteriore ( settoplastic a, riduzione dei turbinati inferiori con radiofrequenze).
Si rivolgono al Dott. Paolo Prina anche pazienti affetti dal disturbo del russamento che nei casi più gravi può portare a roncopatia cronica e alla più grave sindrome da apnee del sonno. In questi casi, si procede con interventi di palatoplastica, faringoplastica mediana e laterale e plastica dell’ugola al fine di ridurre o eliminare completamente il problema andando a rimodellare gli organi direttamente interessati dal russamento ossia il palato molle, l'ugola, la parete posteriore della gola, le tonsille, la lingua, l'epiglottide. La diagnosi avviene oggi grazie alla cosiddetta sleep endoscopy, un semplice esame endoscopico che si esegue durante il sonno indotto da un farmaco sedativo: in questo modo è possibile valutare la reale causa dei rumori del russamento e delle apnee del sonno.
Il Dott. Paolo Prina è specializzato anche in chirurgia delle ghiandole salivari distribuite all'interno del cavo orale: esse infatti possono essere soggette a patologie sia infiammatorie che neoplastiche, benigne e maligne. In particolare, in caso di malattie delle ghiandole, si interviene, a seconda del caso, con exeresi endorale di calcoli salivari, exeresi di ghiandole sottolinguali, exeresi di ghiandole sottomascellari e exeresi di ghiandole parotide.
Il Dott. Paolo Prina è specializzato anche nel campo della chirurgia del naso e dei seni paranasali. Esegue interventi a scopo funzionale di settoplastica che mirano a modificare o a eliminare le varie situazioni che, all'interno del naso, impediscono una buona respirazione come ad esempio le deviazioni del setto, ipertrofia dei turbinati inferiori, conche bullose e presenza di polipi. La correzione di deformità nasali associate alla corretta respirazione avviene anche tramine interventi di turbinatura inferiore, un trattamento con radiofrequenza dei turbinati inferiori. Inoltre il Dott. Paolo Prina si occupa di chirurgia endoscopica per poliposi nasale e sinusiti croniche per la correzione di deficit della valvola nasale mediante innesti di cartilagine prelevata dal setto nasale o dal padiglione auricolare (in genere per esito di precedenti interventi che provocano il cosiddetto naso avanzato).
La chirurgia oncologica del collo si occupa della diagnosi, della terapia chirurgica e medica dei pazienti affetti da tumori del collo. Nell'ambito della chirurgia oncologica del collo, il Dott. Paolo Prina è disponibile per l'esecuzione di interventi di exeresi (asportazione) chirurgica di cisti, linfonodi e lipomi situati nella regione del collo evitando che queste accrescendosi possano comportare infezioni ripetute. Questi interventi sono eseguiti grazie all'ausilio di tecnologie all'avanguardia e in maniera conservativa.
Gli interventi di chirurgia estetica per naso e viso in generale eseguiti dal Dott. Prina Paolo hanno come obiettivo prioritario di offrire un risultato finale sempre naturale. L'esperienza e la competenza del chirurgo permette di poter stabilire una previsione del risultato post operatorio prima ancora di eseguire l'intervento. Il chirurgo consiglierà sempre una o più soluzioni adatte alla fisionomia del paziente. Nel campo della chirurgia estetica, il Dott. Paolo Prina esegue interventi di rinoplastica, blefaroplastica, otoplastica e asportazione di nei, cisti e malformazioni del viso.
Gli interventi di rinoplastica consentono di modificare la morfologia e le dimensioni del naso al fine di renderlo più piacevole e armonico dal punto di vista estetico con il resto dei lineamenti del viso. La rinoplastica mira a rimodellare la forma del naso in maniera naturale senza comportare una modifica invasiva della fisionomia del viso. Infatti il chirurgo propone sempre la soluzione più idonea al paziente tenendo conto delle caratteristiche del viso e del naso prima della correzione. I principali difetti che la rinoplastica corregge sono: gibbo, naso torto, narici larghe, punta grossa o bassa, dimensioni eccessive, bifida e così via. Il post operatorio prevede un archetto gessato posizionato su speciali cerotti per dieci giorni. La rinoplastica si può associare a qualsiasi intervento di tipo funzionale come ad esempio la settoplastica o ad altre correzioni estetiche.
Potete rivolgervi a uno degli studi medici del Dr. Paolo Prina anche per interventi di correzione chirurgica di orecchie ad ansa ossia delle cosiddette orecchie a sventola . Gli inestetismi dei padiglioni auricolari corretti chirurgicamente attraverso interventi di otoplastica. Le operazioni di otoplastica sono finalizzate al riposizionamento permanente dei padiglioni auricolari nella sede più corretta e alla ridefinizione della loro morfologia con l'obiettivo di migliorarne l'aspetto estetico.
Per correggere difetti nella zona delle palpebre, il Dr. Prina Paolo può consigliare al paziente un intervento di blefaroplastica. A seconda che si intervenga sulle palpebre inferiori o superiori, la correzione chirurgica prende il nome di blefaroplastica inferiore o superiore. Attraverso questo tipo di intervento, si procederà con il sollevamento dell'arcata sopraccigliare, l'eliminazione delle borse sotto gli occhi e delle pieghe palpebrali conferendo di conseguenza al viso un aspetto ringiovanito.
Presso gli studi medici del Dr. Paolo vengono eseguiti anche piccoli interventi di asportazione di nei, cisti o malformazioni del viso. Tra questi sono compresi anche tumori maligni che sono più tipici dell’età più avanzata.( Basaliomi, carcinomi) Esistono numerosi tipi di nei che possono essere congeniti o comparire progressivamente nel corso della vita di un individuo. I nei, così come le cisti e le malformazioni, sono classificati in base alle loro caratteristiche che determinano anche il tipo di intervento da eseguire per l'asportazione.